

Siamo produttori di olio di oliva da 5 generazioni.
La nostra azienda è situata in piena area del parco dei Picentini, dell’Oasi di Persano e lungo l’alta valle del fiume Sele. Il numero delle piante di olive aziendale è di circa 2000 ed inoltre si acquistano olive da circa 250 aziende di media produzione situate nello stesso territorio.
L’azienda si avvale di tecnici agronomi esperti nel settore olivicolo al proprio servizio, (al fine del miglioramento qualitativo, monitoraggio-CEE 2080/05) dove ogni settimana, (a partire dal 1° luglio e fino al 30 novembre di ogni anno) viene prelevato un campione di olive raccolto direttamente dalla chioma della pianta di olivo, portato in laboratorio, analizzato attentamente al microscopio, e dopo aver valutato l’eventuale stato di infestazione, (tecniche di lotta ai parassiti e alle crittogame) si decide di intervenire o meno con fitosanitari idrosolubili che non lasciano assolutamente residui tossici all’olio.
Produciamo un olio extravergine di oliva estratto con il nostro metodo esclusivo di estrazione Centripeda (al contrario della centrifuga) a bassissimi giri e senza l’utilizzo di separatori centrifughi (chiarificatori) quindi senza sbattimenti, di prima spremitura e completamente a freddo.
Con questo sistema vengono mantenute intatte tutte le caratteristiche del miglior olio: profumo, colore, sapore, aroma e qualità organolettiche.
Le varietà di nostra esclusiva produzione sono: rotondella, carpellese, frantoio e leccino.
Il nostro marchio commercializzato è “ORO DEL SELE”.
Oleificio oro del sele (www.orodelsele.com)